da editor | Gen 26, 2023 | History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Avrebbe potuto diventare un calciatore professionista. Forse sì, forse no. Rimane solo la triste realtà di un ragazzo africano morto nel freddo e nell’indifferenza di Milano. Issaka Coulibay militava come portiere nel St. Ambroeus, la squadra milanese che si impegna a...
da editor | Nov 29, 2022 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ancora scossi dalla morte di uno degli sportivi più talentuosi di tutti i tempi, Diego Maradona, a 60 anni, il calcio africano è stato colpito da una tragedia tutta sua, la perdita di Papa Bouba Diop a 42 anni dopo una lunga malattia. Quando è filtrata la notizia...
da editor | Nov 22, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’exploit del calcio del continente nero è stato un fenomeno graduale, cominciato nella seconda metà del novecento. C’è una data storica che, metaforicamente, simboleggia una sorta di spartiacque per il calcio africano; infatti prima dell’8 giugno 1990 l’Europa e il...
da editor | Ott 13, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Primo giocatore di colore a conoscere gli onori della selezione francese, Raoul Diagne aveva fatto notizia in Francia negli anni ’30. Nato il 10 novembre 1910 a Saint-Laurent-du-Maroni in Guyana da papà senegalese e madre bianca della Guyana, suo padre, Blaise...
da editor | Lug 29, 2021 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Storia del Calcio
Lo hanno trovato in un hangar abbandonato, a Domont, 20 chilometri a nord di Parigi. Aprile 2016. È’ morto così, come un clochard, a 43 anni, Joachim Fernandez, ex promessa di un calcio che lo ha dimenticato, ma che un tempo lo presentava come “il nuovo...