da editor | Set 23, 2022 | Amarcord molto vintage, Home, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Il Campionato di Serie C2 1978-’79 fu il primo della categoria, dopo lo sdoppiamento della C su due livelli. Nel più settentrionale dei quattro gironi che lo componevano non bastarono 34 giornate per stabilire le due formazioni che...
da editor | Set 6, 2022 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Giugno 2026. Vincenzo Sarno è un calciatore, di ruolo fa il trequartista. Una volta lo avrebbero chiamato “fantasista”. Gioca nel Foggia, in Lega Pro, è nato l’11 marzo del 1988 a Secondigliano, quartiere della periferia nord di Napoli. Quella di Vincenzo Sarno...
da editor | Lug 14, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Di sè dice che era un giocatore mediocre, funambolico, estroso ma limitato. Chi lo ha avuto in squadra però lo ha sempre amato. Gil De Ponti ancora oggi è ricordato con affetto a Bologna, Cesena e Avellino dove divenne l’idolo del Partenio. Bizzarro era bizzarro (“a...
da editor | Giu 24, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Forse in molti non sanno neppure chi sia, ma Stanislao Bozzi (nato ad Apice nel Beneventano, il 2 novembre 1951) tra la fine degli anni ‘60 e negli anni ‘80 era l’attaccante che tutte le squadre cercavano per fare il salto di categoria. Iniziò nel Chieti e nel...
da editor | Mar 27, 2021 | Calcio di provincia, Home, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
E’ il 26 Marzo 2006 ed il Napoli dei vari Calaiò, Iezzo, Grava, Bogliacino, Reja arriva al gremito “Virgilio Fedini” (4.000 spettatori) per affrontare la sorprendente Sangiovannese di Mister Braglia. La partita si gioca prevalentemente nei primi...