da editor | Lug 24, 2021 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Una carriera sulle montagne russe. Vittorie e squalifiche, scudetti vinti sul campo e revocati, sfide continue. Manuele (senza la E iniziale) Blasi ne ha viste tante e continua a vederne. Ha smesso da poco di giocare (dopo le esperienze importanti in Italia ha vinto...
da editor | Lug 22, 2021 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Il nome vero sarebbe Alessandro Faioli Amantino ma anche il soprannome originale è un altro: quello che in Italia abbiamo conosciuto come Mancini in realtà nasce come Mansinho, ovvero Mansueto, appellativo che Toninho Cerezo cambiò in Mancini in onore di Roberto,...
da editor | Lug 17, 2021 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I mondiali del 1950 in Brasile, come noto, furono vinti dall’Uruguay, dopo una drammatica ultima partita con i Verdeoro vinta per 2 a 1. L’Uruguay era composto da pattuglie di immigrati e figli di immigrati, provenienti dall’Europa: tre in particolare erano del Canton...
da editor | Giu 27, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Si mette a nudo come non mai aveva fatto, prima di tutto davanti a se stesso, Sebastiano Nela, conosciuto e amato dai tifosi della Roma e non solo col nomignolo di Sebino, nell’autobiografia “Il vento in faccia”, che firma con Giancarlo Dotto,...
da editor | Giu 20, 2021 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Non ho avuto il piacere e l’onore di vederlo giocare dal vero come tanti altri grandi campioni bianconeri, ma per me e molti altri tifosi juventini rimarrà per sempre un’icona straordinaria. Sì, parlo del Gigante Buono come veniva chiamato da tutti, figura che emerge...