da editor | Ago 18, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’estate del 1997 va ricordata senz’altro per tre o quattro grossi avvenimenti: il Regno Unito restituisce alla Cina la sovranità su Hong Kong; lo stilista Gianni Versace assassinato davanti alla porta di casa a Miami Beach; Lady Diana Spencer vittima a Parigi di un...
da editor | Ago 16, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Raffaele Costantino nasce a Bari il 14 giugno 1907. Come molti giovani locali si appassiona al gioco del calcio arrivando alle giovanili della Liberty Bari, assieme all’Ideale la maggiore società cittadina. Ala destra di grande astuzia e velocità, il giocatore entra...
da editor | Ago 16, 2024 | Amarcord molto vintage, Home, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Nell’agosto del 1982, quando è ancora vivissimo l’entusiasmo per l’impresa azzurra in Spagna ma già si gettano le basi per la nuova stagione agonistica, si svolge a Cesena il primo Memorial Dino Manuzzi Stelle del Mundial – Torneo Guerin Sportivo. L’AZ 67,...
da editor | Ago 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nell’Austria Vienna Da meccanico provetto quand’era bimbo a ingegnere del centrocampo. Herbert Prohaska aveva la passione delle auto da piccolo, riparava carburatori e aggiustava vetture ma il suo destino era un altro. Prohaska all’Inter nella stagione...
da editor | Ago 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
I tifosi bianconeri dell’Udinese di una certa età sicuramente si ricordano di Walter Franzot, classe 1949, di Cervignano, cui alla fine degli anni Sessanta fu affibbiato l’appellativo di perla nera per la sua classe, per come si muoveva sul terreno di gioco....