Mazzone, fiera icona di un calcio che non esiste più

Mazzone, fiera icona di un calcio che non esiste più

Con Carletto Mazzone se ne va praticamente buona parte di quel calcio, genuino e romantico, che ci ha fatto innamorare e sognare. Attraverso i collegamenti televisivi di Tonino Carino oppure grazie alle pagine patinate del Guerin Sportivo. Una scatola di ricordi...
Cristiano Lucarelli. Dentro al carro armato

Cristiano Lucarelli. Dentro al carro armato

Attaccante formidabile, allenatore guida: uomo simbolo di un popolo. Cristiano Lucarelli non è mai stato banale, in ogni sua esperienza. Sull’altare della “Crocetta”, chiesa San Ferdinando, a Livorno, svetta fiera la celebre scultura degli “Schiavi liberati”: un sunto...
La sua è la stata la prima morte oscura del calcio

La sua è la stata la prima morte oscura del calcio

Il 16 marzo 1969 moriva, negli spogliatoi dello stadio “Amsicora” di Cagliari, Giuliano Taccola, giovane giocatore della Roma. Taccola in quella partita non era sceso in campo, perché già prima dell’incontro non si sentiva molto bene, ma nessuno immaginava quanto...
Sciuscià

Sciuscià

L’estate del 1997 va ricordata senz’altro per tre o quattro grossi avvenimenti: il Regno Unito restituisce alla Cina la sovranità su Hong Kong; lo stilista Gianni Versace assassinato davanti alla porta di casa a Miami Beach; Lady Diana Spencer vittima a Parigi di un...
Il reuccio

Il reuccio

Raffaele Costantino nasce a Bari il 14 giugno 1907. Come molti giovani locali si appassiona al gioco del calcio arrivando alle giovanili della Liberty Bari, assieme all’Ideale la maggiore società cittadina. Ala destra di grande astuzia e velocità, il giocatore entra...