da editor | Mar 1, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Il calcio francese e quello mondiale piangono la scomparsa di Just Fontaine, morto a 89 anni. Nato in Marocco, l’attaccante è stato tra i calciatori più prolifici della storia dei Bleus, con i quali non si è mai laureato campione del mondo ma che ha portato al...
da editor | Nov 26, 2022 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Non posso oggi fare a meno di pubblicare la notizia su un record ancora ad appannaggio del Thiene vista la sua recente riconferma nel Guinness di Serie D; un record che non è stato superato nemmeno dal Catania nella stagione corrente. La “rosa” del Thiene...
da editor | Ott 24, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Veneto, 84 anni, era il portiere di riserva del Cagliari campione d’Italia “Quando è arrivato Enrico ho capito subito che sarei finito in panchina”. Sono loro, i portieri, a decidere del presente e del futuro delle squadre di calcio. Sono i portieri a detenere il vero...
da editor | Gen 8, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Lothar Matthäus è un furbacchione. Quando ai Mondiali del ’98 Berti Vogts lo mandò in campo nel secondo tempo contro la Jugoslavia, arrivò a cinque coppe giocate e disse: “Non sapevo che qualcuno ci fosse riuscito prima di me. Pensavo di essere...
da editor | Mag 5, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Quadrilatero Piemontese, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
I record sono fatti per essere battuti: aforisma che viene pronunciato, di solito, dal primatista appena detronizzato. In alcuni casi questo non è possibile perché il Re è già morto e non solo in senso agonistico. Domenica 2 maggio 2021, è successo proprio questo:...