La camiseta come una composizione di Picasso dipinta con schizzi, fango e sudore

La camiseta come una composizione di Picasso dipinta con schizzi, fango e sudore

Erano tempi diversi. Per cominciare, quando pioveva i campi erano fangosi e i calciatori indossavano scarpe tutte nere. I marchi sportivi non avevano ancora invaso lo sport: Adi Dassler era ancora vivo e Nike era ancora la dea greca della vittoria, capace di correre...
La Fiumana che divenne Rijeka

La Fiumana che divenne Rijeka

La Dalmazia ci ricorda sempre il dramma dell’esodo italiano. Quando quelle terre erano italiane, il calcio si identificò soprattutto nell’ Unione Sportiva Fiumana di Fiume (città che da capitale dello Stato Libero di Fiume passò sotto la Reggenza Italiana del Carnaro...
È squillato il telefono e mi sono sentito dire questa frase bellissima: “Michele, sei stato assolto!”

È squillato il telefono e mi sono sentito dire questa frase bellissima: “Michele, sei stato assolto!”

È stato senza dubbio un buon calciatore, ha militato tra l’altro in Napoli, Genoa e Juventus, ma la sua immagine è stata cancellata ad un tratto da una sentenza del Tribunale di Torino: otto anni e otto mesi di reclusione per associazione per delinquere...
Come si fa a perdere una Coppa nonostante la vittoria al “Bernabeu”

Come si fa a perdere una Coppa nonostante la vittoria al “Bernabeu”

Vadásztölténygyár Székesfehérvár. Non è uno scioglilingua ma la denominazione completa del Videoton, club calcistico ungherese che, in un primo momento, prese il nome dall’azienda di proiettili da caccia che la sponsorizzava e dalla città della provincia di...