Il centravanti che votava comunista

Il centravanti che votava comunista

Ha segnato valanghe di gol con Cagliari, Inter e Juventus e con la maglia della nazionale pur essendo nato mezzala. Ha giocato alle dipendenze di Agnelli pur essendo dichiaratamente di sinistra. Da allenatore ha scoperto gente come Montella, Toni, Toldo, Iaquinta e Di...
Il “ballerino” che giocò a calcio e fece il dottore

Il “ballerino” che giocò a calcio e fece il dottore

Una dinastia di medici e calciatori. Ebbene sì. Le cose si possono abbinare, se ti chiami Mascheroni e vieni da Galliate. Di padre in figli. Riccardo Duccio Mascheroni, nato il 31 dicembre 1945, ortopedico di fama internazionale per trent’anni al Santa Corona di...
Passava per un “giuggiolone” ma solo agli occhi di chi non lo conosceva bene

Passava per un “giuggiolone” ma solo agli occhi di chi non lo conosceva bene

Stefano Chiodi avrebbe compiuto 53 anni. Ci ha lasciati nel 2009. Attaccante fisicamente dotato e agile nel dribbling, militò nelle fila del Milan nelle stagioni 1978-’79 (conclusa con la conquista del decimo scudetto, cui contribuì con 7 reti) e 1979-’80....
Un giovane barese dribblò tre volte Franco Baresi

Un giovane barese dribblò tre volte Franco Baresi

Bastano sei secondi per rendere immortale la carriera di un calciatore. Non importa se non si ripeteranno mai più, così belli. Bastano quei sei secondi: il punto più alto della vita sportiva di una città sparita dal grande calcio. I 360 secondi in cui un giovane...
Un mediano vecchio stampo

Un mediano vecchio stampo

Bruno Caneo, nato ad Alghero, da calciatore è stato un mediano vecchio stampo. Dopo aver esordito in Serie D col Thiesi, fu ingaggiato dalla Roma per la stagione 1976-‘77, ma non esordì. L’anno dopo giocò in Serie C a Prato e, nel 1978-‘79, contribuì alla promozione...