da editor | Ago 8, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Esistono molte sfumature del ruolo del “numero uno”, ma ce n’è una che brilla in particolare: quella incarnata da portieri che, in un’annata magica, diventano invalicabili. Józef Mlynarczyk è stato uno di questi, un interprete formidabile del ruolo...
da editor | Ago 4, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel 1996, quando il glorioso Dukla Praga si fuse con l’FC Pribram, dando origine a una nuova realtà chiamata FC Dukla Pribram, si decise di omaggiare il passato con un sondaggio tra i tifosi: bisognava scegliere gli undici più grandi della storia del club. Per il...
da editor | Mag 23, 2025 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel calcio italiano ci sono nomi che evocano numeri, statistiche, trofei. E poi ci sono uomini come Giuseppe Peruchetti, che hanno scritto una storia più profonda e scomoda: quella che passa tra i pali, certo, ma anche nei boschi, nelle prigioni, nelle pagine...
da editor | Apr 24, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Un giovane Gatti nel 1966 Nel cuore pulsante del calcio argentino, dove la passione arde più della ragione e ogni partita è una questione di vita o di morte, c’è un nome che ancora oggi fa vibrare le corde dell’anima dei tifosi: Hugo Orlando Gatti, detto El Loco. Un...
da editor | Apr 22, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Primo piano di Umberto Domenghini nel Derthona Le campane della chiesa suonano lente, come se volessero accompagnare con rispetto e gratitudine l’ultimo viaggio terreno di Umberto Domenghini. In molti hanno camminato in silenzio fino alla chiesa con sciarpe bianconere...