da editor | Ago 4, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Fu tra i primissimi a parare con le maniche della maglia alzate fin sopra il gomito. Anche se era alto solo 176 centimetri (e forse anche meno per quella sua tendenza ad ingobbirsi dopo ogni parata), Villiam Vecchi – che se n’è andato il 3 agosto 2022, a...
da editor | Ago 2, 2023 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Domenica 19 novembre 1995: al Tardini arriva il Milan di Fabio Capello. A difendere la porta del Parma non c’è Luca Bucci, il portiere titolare, infortunatosi il martedì in allenamento. Durante l’intera settimana, Nevio Scala, allora tecnico dei Ducali, osserva...
da editor | Ago 1, 2023 | Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel 1998 si giocano i Mondiali di Francia, attesissimi anche dagli Azzurri, che vengono dalla delusione della finale persa ai rigori contro il Brasile in Usa. A distanza di tre anni e mezzo, tante cose sono cambiate. In panchina siede Cesare Maldini, Baresi ha dato...
da editor | Lug 8, 2023 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
È stato il primo portiere straniero nella storia della Juventus, proprio lui che ha goduto per la recente eliminazione in Champions per mano del suo Ajax: fu pagato 17 miliardi per sostituire Peruzzi ma Edwin van der Sar rimarrà nella memoria dei tifosi bianconeri più...
da editor | Lug 8, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Non ho voglia di andare su YouTube a guardare quelle immagini, altrimenti finisce che comincio a sentirmi in colpa. Invece non voglio, invece non devo. È successo e basta, ma all’epoca io non volevo costruirci intorno tutto il teatro che fecero. Platini era una...