da editor | Lug 14, 2024 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ci sono giocatori che rappresentano un pezzo di storia del calcio. Fenomeni, da Maradona a Pelè, da Ronaldo a Messi. Poi ci sono quelli come Renè Higuita che pur non essendo stati fenomeni hanno un posto fisso nel pantheon del Fútbol. Lui che ha cambiato il ruolo del...
da editor | Lug 10, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I nostalgici del bel gioco e della Seleção hanno il blu nell’anima, come il colore della maglia di Félix Miéli Venerando, meglio conosciuto con il nome Félix durante i Mondiali in Messico nel 1970. Il portiere brasiliano è morto venerdì 24 agosto del 2012...
da editor | Lug 6, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Gino Ferioli nella Juventus La storia del calcio è ricca di portieri che resteranno per sempre associati alle magie di Diego Maradona: c’è Peter Shilton, che non ha mai perdonato al fuoriclasse argentino la “Mano de Dios” di Messico ’86, c’è Fernando Orsi, che si è...
da editor | Lug 5, 2024 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Accadde nel tardo pomeriggio del 5 luglio 1982 allo stadio Sarrià di Barcellona. L’Italia di Enzo Bearzot si trovò di fronte il Brasile nella partita decisiva per il passaggio alle semifinali del mondiale di calcio. Nel girone a tre, che comprendeva anche...
da editor | Lug 3, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A 81 anni sembra un ragazzino che vola come un’aquila da un palo all’altro della porta di calcio che difende; vedere per credere. Nel nome del mens sana in corpore sano ha ancora voglia di librarsi macinando chilometri e chilometri sui campi di calcio e di atletica...