da editor | Lug 23, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Paradiso e Inferno. Due realtà diametralmente opposte, infinitamente lontane, che all’apparenza hanno ben poco in comune. Per qualcuno, però, il confine tra Paradiso ed Inferno è sottilissimo, labile, quasi impercettibile. Per qualcuno il passo dal Paradiso...
da editor | Lug 18, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
In uno dei pirmi articoli di giornale che, nell’estate 1990, presentavano ai lettori italiani il nuovo portiere del Parma, il brasiliano Claudio Taffarel, si raccontava di come il biondo numero 1 carioca avesse in realtà iniziato la sua attività agonistica come...
da editor | Lug 9, 2024 | Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
22 giugno 2006… quello che poteva essere. 22 giugno 2006… quello che non è stato. 22 giugno 2006… quello che, nonostante tutto, è un giorno da ricordare con orgoglio. Simone Barone cresce nelle giovanili di un Parma anni ’90 che sulla carta fa parte delle provinciali...
da editor | Lug 3, 2024 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ci sono voluti 10,8 secondi. Questo era tutto ciò di cui Hakan Şükür aveva bisogno per lanciarsi nella difesa sudcoreana e raggiungere l’obiettivo del terzo posto nella Coppa del Mondo del 2002. Tuttavia, nonostante quello della Turchia sia stato il gol più...
da editor | Lug 3, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A 81 anni sembra un ragazzino che vola come un’aquila da un palo all’altro della porta di calcio che difende; vedere per credere. Nel nome del mens sana in corpore sano ha ancora voglia di librarsi macinando chilometri e chilometri sui campi di calcio e di atletica...