da editor | Gen 11, 2023 | Calcio di provincia, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nell’estate del 1989, Giuseppe Galderisi è riscattato dal Milan, che lo cede a campionato iniziato al Padova in Serie B, voluto fortemente dal direttore sportivo Piero Aggradi. Veste la divisa biancoscudata sette stagioni, di cui cinque nella serie cadetta...
da editor | Dic 27, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
È un padovano di quelli da olografia: poche parole, tanti fatti e serietà al primo posto. Roberto Filippi non poteva contare su un fisico imponente, ma i suoi polmoni valevano per quattro, così come le sue sgroppate sulla fascia. Dopo Padova e Reggina la sua grande...
da editor | Dic 17, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 10 giugno 1940 l’Italia entrò in guerra. Per molti anni i club calcistici di Schio e di Thiene non s’incontrarono in singolar tenzone perché durante il conflitto i campionati furono ridotti o militavano in categorie differenti. Conclusa la Seconda guerra mondiale,...
da editor | Nov 26, 2022 | Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
22 giugno 2006… quello che poteva essere. 22 giugno 2006… quello che non è stato. 22 giugno 2006… quello che, nonostante tutto, è un giorno da ricordare con orgoglio. Simone Barone cresce nelle giovanili di un Parma anni ’90 che sulla carta fa parte delle provinciali...
da editor | Nov 9, 2022 | Home, I Campioni di Provincia, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sto salendo all’indietro i gradoni della tribuna, cercando con un occhio di non appoggiare male il piede e con l’altro di guardare il campo. Quasi scivolo, quando vedo il numero nove della squadra di casa fare un gesto eccezionale: su una rimessa dal fondo del...