da editor | Gen 9, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Due giorni dopo la gioia per il trionfo in Supercoppa, il Milan si è trovato a dire addio a uno dei suoi giocatori più iconici, il portiere Fabio Cudicini, che si è spento all’età di 89 anni. 1957, nell’Udinese contro la Roma allo stadio...
da editor | Gen 6, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Prima giocatore, poi tecnico brillante, infine signore del mercato: nella sua parabola attraversò tutte le costellazioni del pianeta calcio, ogni volta imponendo il rilievo della sua personalità. Ma fu nelle vesti di allenatore che diede il meglio, offrendo contributi...
da editor | Gen 4, 2025 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Roberto Mussi deve gran parte della sua carriera ad Arrigo Sacchi, che lo ebbe al Parma e se lo portò dietro ovunque. Al Milan prima e alla nazionale poi, con cui giocò i Mondiali del ‘94 e gli Europei del ‘96. Mussi nella Massese Un pretoriano di ferro questo terzino...
da editor | Gen 3, 2025 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Faccia squadrata, poche parole e molti fatti: Marco Landucci è un lucchese che a Firenze ha trovato da giocatore almeno la sua seconda patria. Cresciuto nella Primavera viola, finisce a Parma nel 1985 e a 22 anni diventa il portiere meno battuto della C1 con appena 14...
da editor | Gen 1, 2025 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Una delle sconfitte più ricordate della Nazionale italiana è quella del 3 gennaio 1981, contro l’Uruguay nel cosiddetto Mundialito (Copa de Oro de Campeones Mundiales il nome originale), un torneo a sei squadre a inviti, dove le invitate erano le sei che fino a quelle...