Il baffo, d’oro come il malto

Il baffo, d’oro come il malto

Attaccante di spessore per un Trapani che non navigava nell’oro. Era Gabriele Messina, nato il 9 gennaio 1956. Un giocatore di grande livello che, poi, andato via da Trapani si toglierà anche la soddisfazione di eliminare la Juventus in Coppa Italia con il “suo” Bari....
“Non mi ha mai dato fastidio essere suo fratello”

“Non mi ha mai dato fastidio essere suo fratello”

La famiglia Baresi era nata per il calcio. Prima di Franco, infatti, fu calciatore il fratello Giuseppe, o semplicemente Beppe per i compagni. A differenza del fratello Beppe Baresi fu preso dall’Inter da ragazzino e alla fine passerà quasi tutta la carriera con...
Estro e generosità

Estro e generosità

20 marzo 1986: ci lascia, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica (conosciuta come SLA), Giorgio Rognoni, uno dei grandi poeti del calcio internazionale. All’improvviso il calcio diventa più povero. Per Pistoia, per la Pistoiese in modo particolare, viene a...