da editor | Mar 23, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’aria calda del Messico soffocava l’Azteca quel pomeriggio del 17 giugno 1970. Italia e Germania si sfidavano in una battaglia epica che sarebbe passata alla storia come “La Partita del Secolo”. In campo, giocatori eroici si spingevano oltre ogni limite,...
da editor | Feb 12, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ha diretto la Nazionale italiana dal 1966 al 1974, portandola a vincere il suo primo Campionato europeo e al secondo posto ai Mondiali del 1970, in Messico contro il Brasile, dopo aver superato una storica semifinale contro la Germania Ovest. Ha anche allenato squadre...
da editor | Gen 8, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Dalla “figura paterna” Helmut Schön al “fenomeno” Gerd Müller: Franz Beckenbauer, morto all’età di 78 anni, ha ripensato nel 2012 all’epoca d’oro della Repubblica Federale Tedesca, che ha guidato come capitano alla conquista...
da editor | Dic 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Da sette anni anche il vercellese Ugo Ferrante, indimenticato campionissimo morto nel 2004 a soli 59 anni per un tumore alle tonsille, è entrato nella Hall of Fame della Fiorentina. Lo aveva decretato un’apposita giuria composta da giornalisti sportivi e addetti ai...
da editor | Nov 29, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Fiero figlio di Napoli e icona della fedeltà azzurra “Fiero figlio di Napoli” ed “eterna bandiera azzurra”… Antonio Juliano, detto Totonno, ha segnato un’epoca indelebile prima da calciatore e poi da dirigente. Cresciuto nelle...