L’ucraino che vinse lo Scudetto con la Samp

L’ucraino che vinse lo Scudetto con la Samp

“Quanto guadagno? Settecento rubli al mese, il doppio di un chirurgo. Volete che mi lamenti? E poi quando gioco l’ultimo mio pensiero sono i soldi” le parole di Oleksij Mychajlyčenko in un’intervista del 1988, persona umile e sempre mai sopra le righe. Nella Dinamo...
Per un giorno Genova fu quasi solo… doriana

Per un giorno Genova fu quasi solo… doriana

Paolo Villaggio se ne sta fermo immobile nella tribuna del Luigi Ferraris. Dal seggiolino alle sue spalle Gianni Minà sporge in avanti il microfono che stringe nella mano sinistra. L’attore si volta lentamente. È avvolto in un doppiopetto blu e ha un’ingombrante...
Il record di Nuciari

Il record di Nuciari

Nel calcio di un tempo, nemmeno troppo lontano, esisteva la figura del dodicesimo. La stragrande maggioranza degli allenatori non applicavano il turnover in alcun ruolo e in porta avevano una gerarchia precisa. C’era un portiere titolare e la sua riserva, che al...
Baiano e Signori erano i terminali offensivi, lui era la garanzia tra i pali

Baiano e Signori erano i terminali offensivi, lui era la garanzia tra i pali

Giocava coi piedi, dicono. Mica perché fosse scarso. Ma perché interpretò il ruolo del portiere così come lo voleva Zeman, praticamente un libero con i guanti. Franco Mancini è (ancora oggi) un’icona di una delle più belle epopee del calcio di provincia italiano, che...