Viareggio 1920, una vera e propria storia di calcio e di rivoluzione

Viareggio 1920, una vera e propria storia di calcio e di rivoluzione

Nel 1920, quando in Italia si registrarono una serie di lotte operaie e contadine che si conclusero nel settembre, con l’occupazione delle fabbriche, anche Viareggio ebbe un ruolo importante con il drammatico episodio della “giornate rosse”. Quel 2 maggio 1920....
Un gentiluomo al servizio della Vecchia Signora

Un gentiluomo al servizio della Vecchia Signora

Romolo Bizzotto, calciatore, allenatore delle giovanili e poi allenatore in seconda per quasi vent’ anni della Juventus. Un nome conosciutissimo e molto amato quello di Bizzotto da parte dei tifosi bianconeri. Nato a Cerea, in provincia di Verona, il 16 febbraio 1925,...
Una bottiglia di olio d’oliva per ogni vittoria

Una bottiglia di olio d’oliva per ogni vittoria

Giovanni “Johnny” Moscardini è diventato una star in Italia dopo aver segnato sette gol in nove partite internazionali negli anni ’20. Il giocatore nato a Falkirk in Scozia, una volta abbandonata la carriera calcistica aveva gestito un negozio a...
La porta di un calcio pulito

La porta di un calcio pulito

Partito da Ponte Chiasso con il desiderio (esaudito) di giocare allo stadio Sinigaglia di Como. Simone mette radici nel Genoa, regalando la notte magica di Anfield; continuando ad emozionare con le sue parate anche i Grifoni perugini, concludendo a Como dove tutto era...