Ferruccio Mazzola e il polverone sul doping

Ferruccio Mazzola e il polverone sul doping

Calciatore dalle buone qualità, il suo limite più grande fu costituito dal cognome di famiglia: pur avendo le doti necessarie per giocare a buon livello, erano immancabili i paragoni con i suoi più celebri congiunti, ovvero il padre  Valentino, il...
“El Pardo” che Genova non dimentica

“El Pardo” che Genova non dimentica

Nel 2004 ebbi l’occasione di intervistarlo telefonicamente grazie ad amici comuni. Mi rispose dal suo appartamento di Buceo. Ad un tratto mi chiese scusa, c’era un’altra telefonata internazionale da Genova, dove Julio César Abbadie ha giocato tra il...
De Nadai scatta in avanti e, dal limite dell’area, fa partire una briscola

De Nadai scatta in avanti e, dal limite dell’area, fa partire una briscola

Si chiamava Michele De Nadai, quello che poi ha sempre giocato col caschetto, la partita era Milan-Cesena, lui se ne stava in panchina, sperando di debuttare. Sull’1-0 Trapattoni chiamò in panchina Calloni (e questo spiega tante cose), fece entrare il ragazzino...