da editor | Mag 6, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
C’è stato un evento, nella storia del nostro calcio, che ha rappresentato più di tutti un momento di rottura con il passato. Un accadimento per il quale c’è stato un prima e c’è stato un dopo, senza possibilità di appello. Si tratta di un fatto tragico, che ha...
da editor | Mag 5, 2023 | History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’attesa è finita. Il Napoli ha ufficialmente concluso la sua attesa di 33 anni per essere incoronato campione d’Italia quando l’allenatore Luciano Spalletti ha finalmente visto la sua squadra superare la soglia della matematica sicurezza, in quella...
da editor | Apr 30, 2023 | Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
«Voi siete spaventatori professionisti» Luciano Spalletti L’ultima volta che il Napoli-calcio ha vinto lo scudetto, Napoli-città era benestante, potremmo dire finanche potente, anche se non se ne rendeva conto. Stava tirando su il Centro Direzionale, progettato da...
da editor | Apr 20, 2023 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Prosegue la rubrica “Anni da bere” – una lettura particolare di quel calcio che ci piaceva tanto attraverso le maglie dei protagonisti – con la seconda divisa del Campobasso nella stagione 1984-’85. Il completo è quello indossato da Carlo Perrone. Si tratta di una...
da editor | Apr 18, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
10 febbraio, in ogni cittadina italiana si celebra il “Giorno del Ricordo”, per commemorare e ricordare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Tra le tante persone che hanno vissuto da vicino quel drammatico periodo c’è...