da editor | Set 3, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Scirea nasce il 25 maggio 1953 a Cernusco sul Naviglio, nell’hinterland di Milano. È il terzo dei quattro figli di papà Stefano, operaio siciliano alla Pirelli, e mamma Giuditta, lombarda e anche lei grande lavoratrice. “Io vengo da una famiglia di...
da editor | Set 3, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Davvero molto bello il libro di Darwin Pastorin sull’indimenticabile Gaetano Scirea. Abbiamo avuto il piacere di parlarne direttamente con l’autore La copertina del libro Nell’introduzione definisci il libro non una biografia, ma una testimonianza: qual’è stato il tuo...
da editor | Set 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Dino Viola è l’uomo che ha inventato la Roma moderna, intesa come grande club e non come società che viva alla giornata, fra alti e bassi. Per questo in tanti, non solo i tifosi giallorossi, si ricordano bene della sua morte avvenuta il 19 gennaio del 1991, a Roma,...
da editor | Ago 31, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Per lo spogliatoio ero Perfettini. Bruno Conti lo chiamava Perfettini, perchè diceva che era precisino, uno ordinato, un pignolo, dentro e fuori dal campo. Stiamo parlando di Domenico Mimmo Maggiora, piemontese i Quattordio (tra Asti e Alessandria) e ha giocato...
da editor | Ago 31, 2024 | Amarcord molto vintage, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
È entrato nella storia juventina, più che per le sue gesta, per quel clamoroso (per quei tempi) rifiuto di vestire la maglia bianconera. Nell’estate 1977, infatti, Boniperti lo vuole a Torino. La valutazione è di oltre due miliardi: la Juventus che non era riuscita a...