da editor | Lug 12, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Al giorno d’oggi il termine “fair play” è stato privato della sua vera anima. Pensiamo solo al calciare la palla fuori dal campo quando un giocatore è infortunato con gli spettatori che premiano con applausi superficiali che non hanno alcun...
da editor | Giu 24, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel ribollente stadio Poljud, pronunciare il nome di Ivan “Ivica” Šurjak fa sprofondare nella nostalgia la Torcida 1950. Quella della grande epoca del suo Hajduk Split e del suo vecchio stadio Stari Plac. Il club di tutta la Dalmazia, e forse il più popolare nella...
da editor | Giu 24, 2024 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sono passati 37 anni da quando la Jugoslavia ha raggiunto l’apparentemente impossibile. Il Campionato mondiale giovanile si è svolto in Cile nel 1987, con la finale giocata il 25 ottobre a Santiago. Questa generazione d’oro è stata soprannominata Čileanci...
da editor | Giu 10, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Addirittura un film. Il film Braća Musemić, ispirato alle vite delle leggende del calcio Vahidin e Husref Musemić. La storia si concentra sui loro successi, sia nei club che nella squadra nazionale, con un’enfasi particolare sulla carriera di Vahidin nella...
da editor | Giu 8, 2024 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I campionati europei di calcio negli ultimi anni hanno riservato sorprese e partite particolarmente emozionanti. Nel 2000 l’Italia perse il torneo in finale contro la Francia, dopo essere stata in vantaggio praticamente per tutto il tempo regolamentare. Nel 2004,...