da editor | Mar 23, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’aria calda del Messico soffocava l’Azteca quel pomeriggio del 17 giugno 1970. Italia e Germania si sfidavano in una battaglia epica che sarebbe passata alla storia come “La Partita del Secolo”. In campo, giocatori eroici si spingevano oltre ogni limite,...
da editor | Set 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I treni giusti. Che per un figlio di ferroviere sono quelli che non hanno una data certa: bisogna essere sensibili, sul pezzo, attenti ad evitare di rincorrere quel binario di rimorsi. Giacinto Facchetti, lungo tutta la sua carriera, ha corso come esattamente un treno...
da editor | Lug 12, 2024 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
“Quando mi designarono, il giovedì, il vostro presidente Pertini chiamò Havelange. Era arrabbiatissimo, urlava. Diceva che mettere un brasiliano ad arbitrare la finale era una provocazione, che io mi sarei di certo vendicato del fatto che l’Italia aveva...
da editor | Lug 11, 2024 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il primo Mondiale a ventiquattro squadre aveva espresso un primo verdetto: non si può rimanere al massimo della condizione per l’intero mese del torneo. Si sono infatti perdute per strada le squadre più brillanti della prima fase (Brasile e Inghilterra, le sole ad...
da editor | Giu 28, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
“Ho visto giocare Beckenbauer contro l’Italia, contro di me. Era il centrocampista difensivo più forte del mondo. Nessuno è stato come lui e lo dimostrò restando in campo contro di noi col braccio al collo, senza che il suo contributo diminuisse per quella...