Se si fosse chiamato Scanzianovsky sarebbe stato lo straniero più forte di tutti

Se si fosse chiamato Scanzianovsky sarebbe stato lo straniero più forte di tutti

Il calcio come crescita umana ancor prima che fisica, e tanti insegnamenti per diventare uomini. Alessandro Scanziani, mezzala instancabile dal piede fatato, negli Anni 80 ha fatto la fortuna di Como, Inter e Sampdoria. Tanti aneddoti curiosi, un ricordo speciale per...
Sergio Notarnicola: il portiere dell’esordio di Gianni Rivera

Sergio Notarnicola: il portiere dell’esordio di Gianni Rivera

Sergio Notarnicola nacque a Tivoli il 27 febbraio 1935. Fin da giovane dimostrò una grande passione per il calcio, crescendo nelle giovanili della Lazio. Tuttavia, la sua carriera prese una piega particolare quando si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti. A New...
Carlo Carcano: il genio dimenticato dell’Italia

Carlo Carcano: il genio dimenticato dell’Italia

In questo articolo vogliamo ripercorrere la carriera di Carlo Carcano, che ha costruito la prima grande squadra della Juventus e ha lavorato al fianco di Vittorio Pozzo per aiutare l’Italia a vincere la Coppa del Mondo del 1934. Per oltre ottant’anni il...
Una breve vita da mediano

Una breve vita da mediano

Il calcio possiede la forza di regalare momenti indimenticabili, scaturire forti emozioni e far vivere ricordi che rimarranno impressi nella memoria collettiva. Un gol, un’azione, un momento: sono tante le pagine di storia che sono state scritte sugli almanacchi. Ma...
“Avrei pagato di tasca mia per giocare in serie A. Ci sono arrivato tardi”

“Avrei pagato di tasca mia per giocare in serie A. Ci sono arrivato tardi”

I baffi sono quelli di sempre, li porta a spasso per Tollo, il suo paese dal quale non si è mai staccato. Oggi Roberto Ciccotelli, 77 anni, è un pensionato che si gode la famiglia e appare piuttosto distaccato dal calcio. Si accende solo ricordando quei due anni...