da editor | Nov 25, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Come moltissimi altri italiani in cerca di fortuna, anche i suoi genitori emigrarono in Sudamerica da Cairate, in Lombardia in provincia di Varese. Ernesto Mascheroni nacque così a Montevideo nel 1907, ventitré anni dopo sarebbe diventato campione del mondo con...
da editor | Ago 6, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Storia del Calcio
Osvaldo Piazza è nato il 6 aprile 1947 come Patrick Hernandez o Franck Black. Nonostante il suo taglio di capelli da cantante nato per essere vivo e il suo temperamento chiassoso e schietto, Osvaldo si distingue facilmente dal look da “surfer ” della costa...
da editor | Ago 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Héctor Casimiro Yazalde mosse i suoi primi passi da calciatore nelle terre desolate della baraccopoli di Villa Fiorito, come più tardi un certo Diego Maradona, prendendo a calci i barattoli di latta. Originario di questa zona disagiata di Buenos Aires, Yazalde, come...
da editor | Apr 14, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Storia del Calcio
Ci sono partite indimenticabili che restano segnate dal fuoco. Nella memoria dei tifosi, ma anche degli appassionati di calcio in generale. Una di queste partite è quella giocata in Argentina il 25 gennaio 1978, l’anno del Mundial, tra Independiente e Talleres de...
da editor | Mar 16, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Questo centrocampista argentino ha iniziato la sua carriera al Chacarita Juniors nel 1974, ma è stato dieci anni dopo, all’Independiente di Avellaneda, che ha avuto la sua consacrazione individuale e collettiva. “Maranga” si è distinto per la sua...