da editor | Set 11, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Dall’oblio calcistico al palcoscenico continentale, grazie alla visione di un allenatore greco-americanoIl calcio greco uscì dall’ombra negli anni Settanta, quando il Panathinaikos e l’AEK iniziarono a farsi rispettare nelle coppe europee. Ma il vero salto di qualità...
da editor | Lug 3, 2025 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sembrava un film già scritto. Una di quelle storie dove il protagonista sa che finirà male, ma entra comunque in scena, con l’orgoglio gonfio, gli occhi accesi e la voglia disperata di lasciare l’ultima firma. Era il 21 giugno 1994, allo stadio Foxboro di Boston....
da editor | Feb 19, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Storia del Calcio
Georgios Savva è riuscito a lasciare il segno nel mercato del calcio cipriota, essendo il primo calciatore isolano a giocare professionalmente all’estero. Inizialmente nel Bristol City nella stagione 1952-‘53, poi si trasferì al Maccabi Haifa dal 1955 al 1956,...
da editor | Gen 21, 2025 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
In questo bell’articolo di Francesco Corvino vogliamo parlarvi di un attaccante, tra i più prolifici della sua generazione, che ha giocato nel Napoli per diverso tempo e lasciato un segno indelebile nei cuori dei tifosi del Napoli: parliamo di Giuseppe...
da editor | Nov 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Potrebbe aver giocato a calcio per quasi vent’anni e potrebbe essere passato altrettanto tempo da quando ha smesso di giocare a calcio, ma nella mente di coloro che lo hanno ammirato, Sarawak è sempre “il piccolo”. Forse perché da piccoli avevano un...