da editor | Feb 5, 2024 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Dannazione e redenzione. Concetti che da sempre scandiscono la vita dell’uomo, nell’etica, nella religione, nell’arte e che sono diventati inevitabilmente paradigma fondante anche dello sport. Perché lo sport? Perché altro non è che l’espressione, la sintesi ultima...
da editor | Dic 4, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
In “Robin Hood”, pellicola di Ridley Scott con Russel Crowe (quello de “Il Gladiatore”, per intenderci), una frase è rimasta impressa a molti, e che si attaglia particolarmente bene a questa pagina di calcio: “Rise, and rise again until lambs becomes lions”....
da editor | Set 16, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
È arrivato a Firenze nel 1973, che non aveva ancora vent’anni. Vincenzo Guerini si era messo in mostra in serie B, nelle fila del Brescia, a pochi passi da casa sua, dove era nato il 30 ottobre del 1953. Era un centrocampista di gran fisico ed era pure veloce e dotato...
da editor | Ago 30, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Ha aperto a Terni un’accademia calcio che porta il suo nome, insieme ai figli Francesco e Paolo. Una sorta di riscatto dall’oblio in cui qualcuno ha voluto consegnarlo. Sessantacinque anni compiuti, con un passato nerazzurro nemmeno troppo lungo e...
da editor | Ago 24, 2023 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Che la sfortuna, nella storia del Torino, abbia avuto uno spazio rilevante, è dato innegabile. Pensiamo alla tragedia di Superga, pensiamo alla drammatica fine di Gigi Meroni, pensiamo all’emorragia cerebrale che nel 1976 si portò via Giorgio Ferrini, capitano...