“Morirò parlando del Genoa”

“Morirò parlando del Genoa”

Sono ormai diciannove anni senza il personaggio Franco Scoglio. A ricoradarcelo un articolo di Diego Mariottini, nel quale traccia il ricordo di un allenatore anticonformista che odiava il comunicare e il giocare “ad minchiam”, come diceva quando qualcosa o...
Il flipper del calcio innamorato del Grifone

Il flipper del calcio innamorato del Grifone

Il Flipper segna 74. Settantaquattro anni compiuti, vissuti come un unico irresistibile sprint che Oscar Damiani continua a condurre a tutta velocità. Ex ala con ottimo fiuto del gol (133 in carriera), appassionato di arte e moda, procuratore sulla cresta dell’onda da...
In coppia con Pierino Prati

In coppia con Pierino Prati

Glauco Gilardoni, attaccante degli anni Sessanta, è morto nel 2005 a Civenna (Lecco), dove era nato, all’ età di 64 anni per un male incurabile. Fu tra gli artefici della promozione in A del Lecco nel 1960, segnò anche contro Juve e Inter. Nell’ estate del...
Criscimanni, a proposito di marcature

Criscimanni, a proposito di marcature

Una lunga carriera iniziata nelle giovanili della Roma e proseguita ad alti livelli anche in Serie A. Era un campionato di livello straordinario quello degli anni ’80, soprattutto quando alla riapertura delle frontiere giunsero nel Bel Paese i migliori...
Magnocavallo. Con un cognome così non lo si può dimenticare

Magnocavallo. Con un cognome così non lo si può dimenticare

Con quel cognome così Giorgio Magnocavallo non può che essere indimenticabile. Ma l’ex calciatore cresciuto nell’Inter, che oggi ha 64 anni, ha avuto meriti anche sul campo. Nato l’11 aprile 1957 in Puglia, Magnocavallo si è spostato con la famiglia, ancora bambino, a...