Criscimanni, a proposito di marcature

Criscimanni, a proposito di marcature

Una lunga carriera iniziata nelle giovanili della Roma e proseguita ad alti livelli anche in Serie A. Era un campionato di livello straordinario quello degli anni ’80, soprattutto quando alla riapertura delle frontiere giunsero nel Bel Paese i migliori...
Magnocavallo. Con un cognome così non lo si può dimenticare

Magnocavallo. Con un cognome così non lo si può dimenticare

Con quel cognome così Giorgio Magnocavallo non può che essere indimenticabile. Ma l’ex calciatore cresciuto nell’Inter, che oggi ha 64 anni, ha avuto meriti anche sul campo. Nato l’11 aprile 1957 in Puglia, Magnocavallo si è spostato con la famiglia, ancora bambino, a...
L’estate in cui il Bari comprò João Paulo

L’estate in cui il Bari comprò João Paulo

Il brasiliano João Paulo nel 1990-91; a fine stagione disputò la Coppa America con la nazionale verde-oro I giovani, i brasiliani, i difensori tosti… e poi João Paulo. È tra le squadre più care ai suoi tifosi il Bari di trent’anni fa, del 1989-‘90, guidato dal...
Manueli, veramente “tanta roba”

Manueli, veramente “tanta roba”

È vero, Gigi Manueli è sempre stato “tanta roba”. Nel senso che ha sempre avuto tanta classe, della quale le varie squadre in cui ha giocato hanno sempre beneficiato. Centrocampista duttile, fu utilizzato sia in mediana che, all’occorrenza, sulle fasce per la sua...
Una serie di rigori senza errori lo ha messo nella storia

Una serie di rigori senza errori lo ha messo nella storia

Sergio Maddè era l’alter ego tecnico, il secondo di fiducia di Osvaldo Bagnoli, l’uomo della semplicità come regola, in un campo di calcio e fuori. “Il terzino faccia il terzino”, “Con uno alto là davanti è più facile giocare perché quando non si sa cosa fare va bene...