da editor | Lug 8, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Non ho voglia di andare su YouTube a guardare quelle immagini, altrimenti finisce che comincio a sentirmi in colpa. Invece non voglio, invece non devo. È successo e basta, ma all’epoca io non volevo costruirci intorno tutto il teatro che fecero. Platini era una...
da editor | Giu 30, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’intero elenco dei calciatori di maggior successo del Saint-Étienne è superato dal leggendario Michel Platini, che ha giocato 104 partite con Les Verts e ha segnato un totale di 58 gol. È stato votato miglior calciatore francese del XX secolo da France Football...
da editor | Giu 26, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
1973, la Francia del calcio è ai minimi storici. Dal Grand Reims e dai Blues del 1958, la palla rotonda esagonale ha faticato a brillare al di fuori dei suoi confini. Il Saint-Étienne è sicuramente su una salita che li porterà alla finale della Coppa dei Campioni 1976...
da editor | Giu 22, 2023 | History, Home, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A parte i binari della Hoehl, vecchio simbolo di un confine labile tra il mondo operaio e il resto del mondo, le frontiere erano un concetto astratto già alla fine dell’Ottocento, una linea virtuale geograficamente tortuosa, sostanzialmente inconsistente. Quando...
da editor | Giu 15, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I Mondiali del 1938 in Francia L’assegnazione dell’organizzazione dei Mondiali del 1938 alla Francia suscitò subito polemiche e defezioni: le Nazionali sudamericane Argentina e Uruguay rinunciarono in quanto non fu rispettato il principio di alternanza fra...