da editor | Mar 8, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ci sono i pionieri e ci sono le pioniere del calcio. Donne che nei primi anni ’30 provarono a lanciare anche in Italia il calcio femminile. Non riuscendoci perché quella disciplina che oggi è divenuto fenomeno mediatico fu in un certo senso stoppata dal regime...
da editor | Mar 7, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Il Quadrilatero Piemontese, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
In questo articolo vogliamo ripercorrere la carriera di Carlo Carcano, che ha costruito la prima grande squadra della Juventus e ha lavorato al fianco di Vittorio Pozzo per aiutare l’Italia a vincere la Coppa del Mondo del 1934. Per oltre ottant’anni il...
da editor | Feb 8, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Avendo vinto la Coppa d’Africa ed essendo stato votato miglior giocatore della competizione nel 1962, Luciano Vassallo rimane ancora oggi uno dei grandi uomini della storia del calcio africano. Tuttavia, il viaggio sportivo di questo italo-etiope rimane...
da editor | Gen 28, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
In una città, Lucca, con una delle sezioni fasciste più dure d’Italia, la squadra di calcio, da neopromossa, ottenne il miglior piazzamento di sempre guidata da un ungherese di origini ebraiche, Ernő Erbstein, che poi divenne l’architetto del Grande...
da editor | Gen 27, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A perenne ricordo della sua deportazione e morte nel campo di concentramento di Mauthausen, nel 2019, in via San Donato 27 a Torino, aè stata posata una pietra d’inciampo dedicata a Vittorio Staccione, ex giocatore del Torino e campione d’Italia nel torneo...