da editor | Set 11, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’11 settembre 1973 era previsto l’allenamento della squadra cilena. Dovevano giocare i playoff contro l’URSS per qualificarsi ai Mondiali del 1974. Quel giorno tutto cambiò. Pinochet rovesciò il governo di Salvador Allende e lo Stadio Nazionale...
da editor | Set 11, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Storia del Calcio
Lo Stadio Nazionale del Cile, costruito tra il 1937 e il 1938 dall’architetto austriaco Karl Brunner e ufficialmente chiamato Stadio Nazionale Julio Martínez Prádanos, è un impianto polifunzionale situato nella città di Santiago, capitale del Cile. È qui che...
da editor | Ago 25, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Con l’avvicinarsi della cerimonia di apertura, i Mondiali del ’78 suscitano emozioni e accesi dibattiti in Europa, tra i paesi qualificati per l’undicesima edizione della Coppa del Mondo in Argentina. Dal 24 marzo 1976, infatti, la giunta militare...
da editor | Apr 5, 2024 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sebastián Piovoso non è un calciatore e non lo sarà mai: i suoi 34 anni e la pancia di chi come noi ama il calcio dagli spalti glielo impediscono. Architetto laureato all’Università di La Plata, impiegato statale dell’ARBA, l’agenzia della riscossione di...
da editor | Mar 28, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
“Chi crede che lo sport non abbia niente a che fare con la politica o non sa niente di sport o non sa niente di politica”, è una frase che Gerardo Caetano, ex calciatore e oggi importante storico uruguaiano, ha detto molto tempo fa. Quarantacinque anni fa...