da editor | Mag 24, 2023 | Calcio di provincia, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nella propria storia ultracentenaria il Venezia ha alzato alcuni prestigiosi trofei, ultimo dei quali la Coppa Italia di Lega Pro vinta due anni fa nella doppia finale contro il Matera. Ma se c’è un trofeo che più di tutti può rendere orgogliosi i tifosi lagunari,...
da editor | Mag 24, 2023 | History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Sembra la Coppa dei Campioni, invece è “solo” una finale di Coppa Italia contro l’Inter: se la gioca il Toro che porta allo stadio Comunale 62.676 spettatori paganti, uno spettacolo nello spettacolo. In campo c’è una squadra nata al Filadelfia: sono i tempi di Massimo...
da editor | Mag 24, 2023 | Amarcord molto vintage, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Nella storia del Catanzaro memorabile fu l’edizione della Coppa Italia 1965-’66. Squadre di grossa levatura nazionale furono sconfitti grazie alle reti di Gianni Bui grosso attaccante che nei due anni in cui giocò con i giallorossi ottenne 67 presenze e...
da editor | Mag 11, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Dopo due stagioni di medio alta classifica, con la qualificazione europea mancata per una manciata di punti, il presidente Paolo Mantovani alza ulteriormente l’asticella puntellando la rosa ed affidandosi all’allenatore Eugenio Bersellini, già in precedenza sulla...
da editor | Mag 9, 2023 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il Napoli è ancora la città di Diego Maradona a tre decenni dal primo scudetto. Nella nostra storia ci sono due balconi. In uno, un leader viene accolto da folle di fedeli adoranti, tutti in omaggio a quanto aveva svolto e al modo in cui aveva cambiato così tante...