Pane, salame e grigiorosso: la Cremonese di Luzzara e Favalli

Pane, salame e grigiorosso: la Cremonese di Luzzara e Favalli

Una squadra di provincia che sembrava uscita da un romanzo, con un presidente filosofo della terra e un direttore sportivo con l’occhio buono e il cuore grande. La Cremonese di Luzzara e Favalli è stata, prima di tutto, una lezione d’umanità.Nel cuore della Bassa...
Le decisioni si prendevano davanti ad una trippa fumante e ad un bicchiere di vino rosso

Le decisioni si prendevano davanti ad una trippa fumante e ad un bicchiere di vino rosso

Nel 2022, dopo 26 anni la Cremonese è ritornata a giocare in Serie A. Era il 12 maggio del 1996 quando i grigiorossi allora allenati da Gigi Simoni, si congedarono dal palcoscenico della massima categoria con la pesante sconfitta (7-1) a San Siro contro il Milan. Era...
Un artista naif, non il classico ribelle senza causa

Un artista naif, non il classico ribelle senza causa

“Un artista del dribbling. Tunnel, controtunnel. Un pazzo vero, volavano stecche e schiaffi quando aveva la palla tra i piedi”. L’ultimo in ordine di tempo a scrivere in questi termini di Giampaolo Montesano, ala poco tornante degli anni Ottanta, è Sebino Nela nella...