Quando c’era il Catania di Angelo Massimino: il presidente che parlava col cuore (e con gli strafalcioni)

Quando c’era il Catania di Angelo Massimino: il presidente che parlava col cuore (e con gli strafalcioni)

Un presidente che sbagliava le parole ma non i sentimenti: sotto il vulcano, il calcio era passione veraC’erano domeniche in cui il calcio non era ancora una scienza esatta, ma una faccenda di cuore, di urla sugli spalti e di polvere negli occhi. E a Catania, quel...
Walter Pontel, il portiere che scrisse le prime pagine del Napoli

Walter Pontel, il portiere che scrisse le prime pagine del Napoli

Dalla Milano nerazzurra alle imprese azzurre: un viaggio tra parate, vittorie e primatiMilano, città di passioni calcistiche e di giovani promesse, è il luogo in cui Walter Pontel inizia a inseguire il suo sogno tra i pali. Dopo gli anni nel settore giovanile...
L’età dell’oro: quando la Serie A era il più bel campionato del mondo

L’età dell’oro: quando la Serie A era il più bel campionato del mondo

Negli anni Ottanta, il campionato italiano non era solo il più bello del mondo. Era il cuore del mondo. Una calamita per i fuoriclasse, un laboratorio tattico, una fiera popolare e una guerra santa. Il calcio era ancora liturgia collettiva, e la domenica alle 14,30...
Due volte beffato sul filo di lana per un solo punto

Due volte beffato sul filo di lana per un solo punto

Giuseppe Sabadini, detto Tato, è cresciuto nelle giovanili della Sampdoria Debutta in A appena 17enne a metà maggio ’66 nel successo interno per 1-0 sul Napoli, per poi far parte in pianta stabile quale terzino titolare della difesa blucerchiata nel triennio 1968-’71,...