L’Inter scartò Scirea, si fece avanti l’Atalanta

L’Inter scartò Scirea, si fece avanti l’Atalanta

Scirea nasce il 25 maggio 1953 a Cernusco sul Naviglio, nell’hinterland di Milano. È il terzo dei quattro figli di papà Stefano, operaio siciliano alla Pirelli, e mamma Giuditta,  lombarda e anche lei grande lavoratrice. “Io vengo da una famiglia di...
Il capitano di undici ragazzi che giocavano per passione

Il capitano di undici ragazzi che giocavano per passione

Poteva capitare, passeggiando per le strade della Brianza nei primi anni Sessanta, di incrociare gruppetti di giovani ciclisti in fila indiana, impegnati nell’allenamento giornaliero. Fra questi un ragazzo con l’aspirazione di diventare ciclista. Frosio nel Cesena Di...
Il brasiliano del Pavese

Il brasiliano del Pavese

Renzo Garlaschelli, ragazzo dal portamento serio e riservato e al contempo dedito a un’esistenza romana abbastanza bohémien, fatta di notti insonni e via Veneto, donne (leggenda dice molte) e locali. Alternava il “Jackie O” a una grande professionalità, evidentemente...
I suoi tifosi gli affibbiarono il soprannome “El Gaucho”

I suoi tifosi gli affibbiarono il soprannome “El Gaucho”

Juan Carlos Giancarlo Morrone nasce a Buenos Aires il 5 febbraio 1941. Attaccante argentino di chiari origini italiane. Il nonno paterno nacque a San Gregorio di Ippona, in provincia di Catanzaro. Iniziò a giocare nel Platense dove esordì in Serie B a soli diciassette...