da editor | Gen 10, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Quadrilatero Piemontese, Le figurine parlanti, Le Squadre della Provincia, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Lo scorso dicembre, all’età di 77 anni, ci ha lasciati Giovanni Sacco. Era stato un calciatore, giocò anche con la Juventus con cui vinse uno scudetto e una Coppa Italia. Era ricoverato in ospedale da quasi un mese, aveva contratto il Covid-19. Militò anche con...
da editor | Nov 26, 2020 | Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, Il Quadrilatero Piemontese, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
“Erano quattro cittadine tranquille ma che la fantasia immaginava come cinte da mura merlate e le colubrine puntate dall’alto delle torri. Fra Vercelli e Casale, Novara e Alessandria i tifosi sciamavano su biciclette e carrozzelle. Il pittoresco dialetto provinciale...
da editor | Mag 18, 2020 | Amarcord molto vintage, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il calcio in Italia accende gli animi fin dai primi del Novecento ma, mai come oggi, è anche catalizzatore di cambiamenti economici e sociali importanti. Sinora non sono stati numerosi, ma c’è stato chi, munito di tanta buona volontà, competenza e passione è andato...
da editor | Gen 9, 2019 | I grandi Derby, Il Quadrilatero Piemontese, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Le battaglie dei derby tra Alessandria e Casale, oltre che sul campo, sono state combattute anche sugli spalti. Gli ultras che oggi hanno più di quarant’anni, ricordano con nostalgia le sfide degli anni Ottanta e quelle degli inizi degli anni Novanta. Il viso è come...
da editor | Gen 9, 2019 | I Campioni di Provincia, I grandi Derby, Il Quadrilatero Piemontese, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Di Angelo Gregucci sappiamo praticamente tutto, il suo passato calcistico e anche il suo presente in panchina, dove è capace di entrare in profondità nello spirito e nell’anima dei suoi giocatori, motivandoli sempre alla battaglia sul prato. D’altronde uno dei suoi...