da editor | Ago 28, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Ha deciso di raccontare la sua storia mettendoci la faccia in diretta televisiva. Fuori dal campo giocato, ospite di Barbara d’Urso nella sua trasmissione Non è la D’Urso in prima serata su Canale5. In quell’occasione l’ex terzino di Cagliari e Inter ha raccontato la...
da editor | Ago 26, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
È nato nel centro esatto della Sardegna, a Ovodda, ed è cresciuto col Cagliari nel cuore: impossibile fosse altrimenti, visto che nel 1970, quando i rossoblu di Gigirriva conquistavano il loro storico scudetto, Gianfranco Matteoli era un ragazzino di appena 11 anni...
da editor | Ago 25, 2024 | Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Tra il 1960 e il 1964 Angelo Domenghini giocò un totale di 69 partite con la maglia dell’Atalanta e realizzò 17 gol. Non aveva fatto una preparazione nel settore giovanile, non aveva avuto un percorso da calciatore, eppure chi ha avuto al fortuna di averlo visto...
da editor | Ago 24, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Antonino Imborgia, palermitano classe 1958, è uno dei pochi giocatori nella storia del Matera ad aver raggiunto la “tripla cifra” alla voce presenze essendo sceso in campo ben centosei volte con la maglia biancazzurra nel corso di quattro intense stagioni. Arriva al...
da editor | Ago 19, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Con Carletto Mazzone se ne va praticamente buona parte di quel calcio, genuino e romantico, che ci ha fatto innamorare e sognare. Attraverso i collegamenti televisivi di Tonino Carino oppure grazie alle pagine patinate del Guerin Sportivo. Una scatola di ricordi...