da editor | Ott 13, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Johan Cruyff definì la vittoria per 2-0 dell’Olanda sul Brasile nella seconda fase a gironi della Coppa del Mondo del 1974 il più vero esempio di calcio totale che ci fosse mai stato. Johan Neeskens è stato messo ko durante questa gara, messo a terra da un pugno...
da editor | Ott 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I grandi Derby, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Arnaldo Porta è stato il primo grande oriundo brasiliano a giocare in Italia e questo fatto probabilmente è sconosciuto ai suoi connazionali e a molti italiani, ma i vecchi lo ricordano con grande ammirazione per quello che ha rappresentato per il calcio italiano....
da editor | Set 11, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Santiago del Cile, ottobre 1973. Fuori dal cancello, cinque cileni vengono perseguitati dalla dittatura militare. All’interno, il percorso verso la libertà. Tra loro, un soldato tifoso cileno, un esule politico brasiliano e una maglietta del Corinthians. Sono...
da editor | Set 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Tra il 1864 e il 1961 diciassette uomini furono impiccati nel carcere di Crumlin Road a Belfast, le prime quattro esecuzioni furono eseguite in una forca appositamente costruita nel cortile anteriore. Il 17 settembre 1972 il soldato Frank Bell del Wirrall, 18 anni, fu...
da editor | Set 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I treni giusti. Che per un figlio di ferroviere sono quelli che non hanno una data certa: bisogna essere sensibili, sul pezzo, attenti ad evitare di rincorrere quel binario di rimorsi. Giacinto Facchetti, lungo tutta la sua carriera, ha corso come esattamente un treno...