Il figlio delle stelle

Il figlio delle stelle

Di sè dice che era un giocatore mediocre, funambolico, estroso ma limitato. Chi lo ha avuto in squadra però lo ha sempre amato. Gil De Ponti ancora oggi è ricordato con affetto a Bologna, Cesena e Avellino dove divenne l’idolo del Partenio. Bizzarro era bizzarro (“a...
Livio Pin, l’uomo delle settecento bottiglie

Livio Pin, l’uomo delle settecento bottiglie

Sarà giornata di festa, ricordi e rievocazioni, l’esordio in porta con una neo promossa non si può scordare, certe esperienze ti rimangono tatuate sulla pelle. Il  21 agosto è una data che Massimo Piloni  conosce molto bene. In primis perchè è il suo...
Impossibile non riconoscerlo in campo

Impossibile non riconoscerlo in campo

Tazio Roversi ha giocato 341 partite nel Bologna, dal 1965 al 1979. Non era un difensore dal tocco fine, ma nessun aficionado locale glielo stette mai a rinfacciare. Terzino destro, si occupava dell’ala sinistra avversaria, sfruttando le proprie doti d’anticipo. Mai...
Pochi si ricordano di lui. Ma ha parato il destro di Pelè

Pochi si ricordano di lui. Ma ha parato il destro di Pelè

Spesso usata a sproposito, stavolta la definizione calza a pennello: Paolo Cimpiel è un campione dimenticato, e in pochi si ricordano di lui. Ma ha parato il destro di Pelè, calcato i campi degli Stati Uniti quando ancora il calcio a stelle e strisce non era ancora...