Il Quadrilatero del pallone

Il Quadrilatero del pallone

Quattro città, quattro colori e una stagione irripetibile del calcio italianoC’erano un tempo campi polverosi, palloni di cuoio che si inzuppavano di pioggia e maglie pesanti che restavano addosso come armature. Non c’erano televisioni né telecronache, soltanto il...
La leggenda di Adolfo Baloncieri

La leggenda di Adolfo Baloncieri

“Balon, ah Balon!!” con questa frase intrisa di nostalgia gli anziani alessandrini che avevano avuto la fortuna di vederlo giocare,ricordavano le gesta del grande Adolfo Baloncieri,il capostipite della rinomata scuola alessandrina. Nacque nell’estate...
Viene alla luce l’Alessandria

Viene alla luce l’Alessandria

L’Alessandria Calcio, oggi sul baratro del fallimento e surrogata da una nuova squadra che sta disputando il campionato di Promozione, nasce nel 1912, dopo che per un anno, a partire dal 1911, le forze calcistiche della città erano state divise tra Forza e Concordia...
Baloncieri e il gol a Zamora

Baloncieri e il gol a Zamora

1927 ,la sfida dell’Italia contro la Spagna diventa un avvenimento da propagandare come solo il regime sa fare e la partita si trasforma in un evento mondano al quale partecipano il Re Vittorio Emanuele III, l’Infante di Spagna Don Alfonso, il...
Con il tipico berretto all’irlandese in tweed

Con il tipico berretto all’irlandese in tweed

Per le sue parate straordinarie un giorno venne portato in trionfo dagli avversari dopo una partita amichevole giocata in Argentina. La città di Asti, dove nacque e morì, gli ha dedicato lo stadio Il suo cognome era Bosìa, con l’accento sulla i, ma il problema della...