da editor | Giu 20, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
«Jean Pierre, vous étes un grand homme, ce genre de création que Dieu ne fait plus ou du moins en fait ailleurs qu’au Cameroun». Mi ero appuntato sul taccuino questa vibrante dichiarazione d’amore, trascrivendola dal muro dì un bar di Ngousso, quartiere periferico a...
da editor | Giu 17, 2022 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Éder Aleixo de Assis, detto Éder o Éder Aleixo. Soprannominato il piede sinistro di Dio per la potenza che possedeva nel tirare in porta e per le sue immani qualità tecniche, è stato un protagonista assoluto del calcio brasiliano e mondiale degli anni settanta e...
da editor | Giu 15, 2022 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
A Baveno (Verbania), su un campo in erba sintetica che si affaccia sul Lago Maggiore, da bambino si allenava Willy Gnonto: il 2003 che Roberto Mancini ha fatto esordire in Nazionale contro la Germania. In paese gli ex allenatori e i suoi ex compagni di squadra...
da editor | Giu 15, 2022 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 13 giugno di 40 anni si giocava la Coppa del Mondo in Spagna poi vinta dagli Azzurri. La situazione globale, le protagoniste e il malcontento che accompagnò l’Italia. Tocca alla Spagna, nel 1982, aprire un nuovo decennio di storia dei Mondiali. Gli anni Ottanta...
da editor | Mag 31, 2022 | History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 1974, con la débàcle di Monaco, era costato il posto a Ferruccio Valcareggi (ovviamente). Campione d’Europa nel 1968; vice campione del mondo nel 1970; vittorioso su tutti i campi europei per ben sette anni, zio Uccio aveva dovuto dare un frettoloso, mesto addio...