da editor | Lug 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Ai Mondiali di calcio del 1966, l’ottava edizione del torneo, la nazionale italiana si presentò con una buona squadra: non era particolarmente forte, ma aveva diversi ottimi giocatori come Giacinto Facchetti, Giacomo Bulgarelli, Gianni Rivera e Sandro...
da editor | Giu 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ludwig van Beethoven scrisse che avrebbe voluto prendere il suo destino per la gola ma non ci riuscì. Neanche Armando Picchi c’è riuscito, è stato un destino bastardo come in poche altre circostanze a prendere lui. Il 27 maggio del 1964 a Vienna, Picchi alza da...
da editor | Giu 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 10 giugno 1940 l’Italia entrò in guerra. Per molti anni i club calcistici di Schio e di Thiene non s’incontrarono in singolar tenzone perché durante il conflitto i campionati furono ridotti o militavano in categorie differenti. Conclusa la Seconda guerra mondiale,...
da editor | Giu 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Il Quadrilatero Piemontese, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
1927 ,la sfida dell’Italia contro la Spagna diventa un avvenimento da propagandare come solo il regime sa fare e la partita si trasforma in un evento mondano al quale partecipano il Re Vittorio Emanuele III, l’Infante di Spagna Don Alfonso, il...
da editor | Giu 19, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
C’è un piccolo pezzo di cotone che il calcio italiano ha celebrato per anni. Una specie di reliquia laica, un frammento a cui è stato attribuito il merito di aver lanciato la Nazionale del ’38 verso il titolo mondiale. L’elastico dei pantaloncini di Meazza. Semifinali...