da editor | Feb 1, 2025 | Amarcord molto vintage, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Lo hanno sempre chiamato “il Barone”: a chi deve il soprannome? A un giornalista di Torino, Fulvio Cinti, perché diceva che aveva stile in campo e fuori. A lui, però, piaceva anche il soprannome “Brazil”, inventato da un altro giornalista, Vladimiro Caminiti....
da editor | Gen 30, 2025 | Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Per uno che poteva rimanerci secco nel settembre del 1990 arrivare nel 2018 vuol dire ventotto anni in più vissuti. Azeglio Vicini nel settembre dopo i Mondiali di Italia 90 era a casa sua, nella Riviera romagnola, a pochi chilometri dalla sua amata Cesena, quando...
da editor | Gen 30, 2025 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Un mondiale di calcio narrato come un romanzo epico, dove tutto è vero ma tutto è trasfigurato dalla scrittura, e dalla gran vocazione che aveva Giovanni Arpino nel raccontare storie. Sono passati quarantasei anni dalla rovinosa Coppa del mondo di Stoccarda ‘74,...
da editor | Gen 21, 2025 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
In questo bell’articolo di Francesco Corvino vogliamo parlarvi di un attaccante, tra i più prolifici della sua generazione, che ha giocato nel Napoli per diverso tempo e lasciato un segno indelebile nei cuori dei tifosi del Napoli: parliamo di Giuseppe...
da editor | Gen 4, 2025 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Roberto Mussi deve gran parte della sua carriera ad Arrigo Sacchi, che lo ebbe al Parma e se lo portò dietro ovunque. Al Milan prima e alla nazionale poi, con cui giocò i Mondiali del ‘94 e gli Europei del ‘96. Mussi nella Massese Un pretoriano di ferro questo terzino...