da editor | Mag 13, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
“Del genio ho sempre avuto la mancanza di talento”. (Carmelo Bene) Appariscente, sicuro. Tascabile eppure devastante. C’è stato un funambolo, prestato al calcio, che al pallone – che ormai andava facendosi sempre più scienza e produttività –...
da editor | Mag 10, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A nove anni, Gian Piero Gasperini di Grugliasco, partecipa a un provino per la Juventus insieme con una miriade di ragazzini. Il teatro del batticuore è proprio il Campo Combi e, come principale esaminatore, il mitico Predale, scopritore di tanti talenti. Gian Piero...
da editor | Mag 7, 2024 | Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica
Quel colpo di testa in tuffo a Cremona mette di diritto Lamberto Piovanelli nella galleria dei bomber più amati di sempre dai tifosi nerazzurri. Cinque anni a Pisa, dove arriva quasi da perfetto signor nessuno, e 40 gol. Un grande inizio, poi due anni difficili in...
da editor | Apr 23, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Un cross al bacio per il colpo di testa vincente di Pruzzo dopo 6’. Si giocava al San Paolo contro il Lussemburgo, questa l’unica traccia con la maglia della nazionale di Domenico Marocchino, estrosa ala destra che sembrava poter spaccare il mondo ma che in...
da editor | Apr 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Andrea Agostinelli, nato a Roma nel 1957, è stato un centrocampista centrale: era in grado di svolgere un lavoro di raccordo tra difesa e attacco grazie alle proprie doti agonistiche a cui univa fantasia nell’impostazione dell’azione. Per queste sue doti...