da editor | Mag 23, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Aveva i baffi da sparviero, un sinistro educato e un fisico non proprio da corazziere per uno destinato a fare a sportellate in area di rigore. Il 23 febbraio 2014 Ezio Bertuzzo se n’è andato per sempre, nella sua Torino, a soli 61 anni, stroncato da un male...
da editor | Feb 26, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Nella Ternana Il mondo del calcio e in particolare Scalea piangono in queste ore per la scomparsa di Carmelo La Torre, 69 anni, allenatore ed ex calciatore di grande spessore. Carmelo La Torre era uno scaleoto purosangue e aveva iniziato a giocare proprio nel settore...
da editor | Gen 11, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Ha giocato nell’Avellino dal 1979 al 1981. Anche lui è stato un grande lupo, anche lui ha contribuito alla storica salvezza 1980-‘81, una della stagioni più dure per i biancoverdi in Serie A in quanto penalizzati di -5 punti per via della vicenda Totonero e per il...
da editor | Gen 10, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
È stato senza dubbio un buon calciatore, ha militato tra l’altro in Napoli, Genoa e Juventus, ma la sua immagine è stata cancellata ad un tratto da una sentenza del Tribunale di Torino: otto anni e otto mesi di reclusione per associazione per delinquere...
da editor | Nov 7, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Per le sue parate straordinarie un giorno venne portato in trionfo dagli avversari dopo una partita amichevole giocata in Argentina. La città di Asti, dove nacque e morì, gli ha dedicato lo stadio Il suo cognome era Bosìa, con l’accento sulla i, ma il problema della...