da editor | Ago 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Héctor Casimiro Yazalde mosse i suoi primi passi da calciatore nelle terre desolate della baraccopoli di Villa Fiorito, come più tardi un certo Diego Maradona, prendendo a calci i barattoli di latta. Originario di questa zona disagiata di Buenos Aires, Yazalde, come...
da editor | Ago 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Storia del Calcio
Il 12 ottobre è la festa nazionale in Spagna. Una giornata molto sentita, durante la quale il Paese, fedele alla sua tradizione cattolica, celebra la Vergine del Pilar – la Virgen del Pilar – e, nel frattempo, la scoperta dell’America da parte di Cristoforo...
da editor | Ago 3, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
In Cina, il calcio si traduce in Tsu-Cho, un gioco di origine militare. Poi c’è la miscela di cavolo. Una ricetta base che gli americani dovranno imparare a cucinare nell’autunno del ‘77. Nell’ottobre di quell’anno punk, un esercito di venticinque...
da editor | Ago 2, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
I dirigenti del Bastia credono di aver fatto l’affare giusto, nell’estate del 1976, quando strapparono Ognjan Petrović alla Stella Rossa di Belgrado. Il portiere serbo insegue così la tradizione dei grandi numeri 1 jugoslavi del campionato francese, come...
da editor | Ago 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Ci sono dei giocatori che, nell’ immaginario blucerchiato, hanno un peso specifico che trova solo spiegazione nel grande feeling che si crea con la parte più sanguigna della tifoseria. È questo il caso di un genovese e sampdoriano doc, come Roberto Romei....