da editor | Mar 19, 2023 | Amarcord molto vintage, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
17 gennaio 2020, Pietro Anastasi se ne è andato. Via come fece molti anni fa, giovane di belle speranze, partendo dalla sua Catania per giungere al Nord che lo ha dapprima adottato e poi fatto diventare uomo. Da lì non se ne è più andato via. Venerdì scorso è stato il...
da editor | Dic 14, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Storia del Calcio
La Cina, per l’Inter, era davvero nel destino. I nerazzurri sono stati i primi in Italia ad andarvi a giocare, nel 1978, e a 38 anni di distanza, sono poi diventati il primo club di Serie A ad avere un proprietario cinese. «Ricordo l’emozione per quelle maglie nere e...
da editor | Ott 8, 2022 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Milan-Juve è una delle cosiddette “classiche” del calcio italiano, contrapponendo due tra le società di maggior blasone. Storica, pertanto, anche la rivalità che da sempre ha diviso le tifoserie, tanto maggiore se si pensa che la stessa Lombardia rappresenta uno dei...
da editor | Ago 25, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
“Un presidente, c’è solo un presidente”, cantavano i tifosi del Catania con in testa un volto ben preciso, quello di un uomo che al club ha dato tantissimo, forse tutto, nel corso di tre periodi e un totale di 21 anni: Angelo Massimino. Un po’ padre-padrone, un po’...
da editor | Ago 11, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Fu tra i primissimi a parare con le maniche della maglia alzate fin sopra il gomito. Anche se era alto solo 176 centimetri (e forse anche meno per quella sua tendenza ad ingobbirsi dopo ogni parata), Villiam Vecchi – che se n’è andato il 3 agosto 2022, a...