Non era un centravanti, Brera gli diede del prete mandrogno

Non era un centravanti, Brera gli diede del prete mandrogno

Il giorno in cui nacque Rivera, il 18 agosto del ’43, mentre il mondo era preso da tutt’altri affari, il tribunale di Alessandria condannava l’agricoltore Sisto Torti, di anni 30, per averlo trovato in possesso di circa 500 uova. Diceva di averle...
La sua è la stata la prima morte oscura del calcio

La sua è la stata la prima morte oscura del calcio

Il 16 marzo 1969 moriva, negli spogliatoi dello stadio “Amsicora” di Cagliari, Giuliano Taccola, giovane giocatore della Roma. Taccola in quella partita non era sceso in campo, perché già prima dell’incontro non si sentiva molto bene, ma nessuno immaginava quanto...
Il graffio della Faina

Il graffio della Faina

1976, l’ultimo scudetto del Torino. Gigi Radice volle anche i calzoncini e i calzettoni color sangue. Il tricolore giunse dopo ventisette  anni dalla tragedia di Superga. “L’eternità è passata in un lampo”. Parole di Roberto Salvadori detto “Faina”. In...