da editor | Dic 9, 2022 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Un gol del capitano Maieco Akwá, nell’ormai lontano 2005, garantì la qualificazione. Ogni volta che il calendario segna l’8 ottobre, gli angolani esultano per la memorabile e inedita qualificazione ai Mondiali di calcio, Germania 2006. Eravamo nel 2005, la rete...
da editor | Dic 5, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Ceuta e Melilla, enclavi spagnole delimitate dal Mediterraneo, da un lato, e dal Marocco, dall’altro, sono rimasti gli unici territori non insulari del continente africano appartenenti ad uno Stato europeo: i loro controversi recinti sono diventati il paradigma della...
da editor | Nov 23, 2022 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Dal 1994 al 2002, alcune delle partite di calcio più attraenti sono state giocate dalle Super Eagles della Nigeia. Dopo che il Camerun aveva tracciato la pista per le nazioni africane ai Mondiali del 1990, il resto degli anni Novanta e l’inizio degli anni...
da editor | Nov 22, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’exploit del calcio del continente nero è stato un fenomeno graduale, cominciato nella seconda metà del novecento. C’è una data storica che, metaforicamente, simboleggia una sorta di spartiacque per il calcio africano; infatti prima dell’8 giugno 1990 l’Europa e il...
da editor | Set 19, 2022 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Il suo nome di battesimo è Sunday, ovvero Domenica, ma per tutti era Mimmo. Mimmo Oliseh. L’Italia iniziò a conoscerlo in un pomeriggio di paura: erano i Mondiali del ‘94 in Usa e la nazionale di Sacchi era sotto contro la Nigeria di Okocha, Amunike – che segnò il gol...