
Gazza possedeva intelligenza calcistica a palate
Paul Gascoigne è uno di quei calciatori, anzi uno di quegli uomini, che non hanno mai smesso di...
L’idolo di Maradona era Ricardo Enrique Bochini
Marco Ciriello, giornalista e scrittore, nel suo apprezzato libro "Maradona è amico mio", edito da...
La bella favola del Signa e del grande Puskás
Quella di Ferenc Puskás, soprattutto per gli amanti del calcio, è una storia ben nota....
Un pittore famoso ha dato il nome alla squadra di calcio di Castelfranco Veneto
La storia del Giorgione di Castelfranco Veneto comincia nel 1911 da un gruppo di nove amici che...
Robert Schlienz, il capitano dello Stoccarda. Quello senza un braccio
È sabato 28 maggio 1955. In cinquantamila si sono accalcati al Volksparkstadion di Amburgo per...
Quando Dirceu si fermò a Eboli
C'è bel sole caldo, quel giorno d'estate, allo stadio "Massaioli". Ma c'è anche un filo di vento,...
Il Wunderteam, una squadra stellare. Sindelar, il Mozart del pallone
La rivoluzione danubiana prende piede nel periodo tra le due Guerre. L’innovatore in...
I derby della Madonnina più belli
Il derby della Madonnina, ossia la partita tra Inter e Milan, è uno dei match più...
La radiazione dopo la diciottesima giornata di campionato, prima volta in Italia
Fondato nel 1957, il Sant'Elena Quartu già nove anni dopo partecipò al suo primo campionato...
La mitica Honvéd Budapest che fu la numero uno in Europa
La Honvéd Budapest è stata fondata nel 1909 ed il nome originario era Kispest, mutuato da quello...