
Temperamento ribelle e politicamente antagonista
“La libertà è poter raggiungere le mete principali della nostra vita. Poter respirare e creare...
Il Bologna di Ulivieri, le parole di Enzo Biagi
Pronto, dottor Enzo Biagi… «Come minimo un pareggio». Prego? «Sì, lei mi stava cercando per...
Il capocannoniere
Un piccolo ritratto del basco Rafael Moreno Aranzadi, la cui facilità nel fare gol gli ha...
Violini di Cremona
La solitudine del portiere è pena conclamata, lì in attesa di un evento che lo crocifigga o che lo...
La rivalità tra Milan e Juve e quella partita del 1975
Milan-Juve è una delle cosiddette “classiche” del calcio italiano, contrapponendo due tra le...
Come era la terra da lassù, Alì?
I chilometri sono 4482 arrotondati per difetto, per capirsi. Si passa per Egitto, Turchia e...
Il Torino e il cioccolato Talmone
Negli anni 50 avvenne in Italia un fattore rivoluzionario, le squadre di calcio si aprirono agli...
Novi Ligure, la città dello scudetto
"A cosa serve passare dei giorni se poi non si ricordano?" (Cesare Pavese) Le foto esprimono...
A Chiavari con Ventura e Spalletti per momenti esaltanti
Tra il 1984 e il 1986, la squadra di Chiavari visse due stagioni memorabili, conquistando prima la...
Il secondo straniero dell’Udinese fu un brasiliano dal look particolare
Orlando Pereira era noto semplicemente come Orlando o Orlando Lelé. Difensore brasiliano,...